Categorie

Nutrizione in menopausa: quali sono gli alimenti ricchi di fitoestrogeni?
18 SET

Nutrizione in menopausa: quali sono gli alimenti ricchi di fitoestrogeni?

scritto da: mg Letto: 51 Commenti: 0

Come contrastare i sintomi della menopausa con gli alimenti ricchi di fitoestrogeni

Durante il delicato periodo della menopausa il corpo della donna va incontro a molti cambiamenti fisici e psicologici dovuti alla riduzione della produzione di estrogeni, ormoni importantissimi non solo per la fertilità e lo sviluppo sessuale, ma anche per le funzioni cognitive, la regolazione dell’umore, la salute del cuore e delle ossa.

La buona notizia è che è possibile sopperire in parte a tale carenza assumendo fitoestrogeni, ovvero delle sostanze vegetali simili agli estrogeni prodotti dal corpo.

Ma dove si trovano? Ecco quali sono gli alimenti ricchi di fitoestrogeni da inserire nella tua alimentazione durante la menopausa.

Quali sono i classici sintomi della menopausa?

In menopausa le ovaie riducono gradualmente la produzione di estrogeni e progesterone, determinando diverse fluttuazioni ormonali e un ciclo inizialmente molto irregolare che, poi, si interrompe definitivamente.

La carenza di estrogeni ha molti effetti negativi sull’organismo, tra cui:

  • Rallentamento del metabolismo con accumulo di peso e grasso
  • Perdita di tono di pelle e muscoli
  • Insonnia e disturbi del sonno
  • Vampate di calore e sudorazione notturna
  • Tachicardia
  • Sbalzi di umore
  • Affaticamento
  • Difficoltà a concentrarsi
  • Riduzione della densità ossea (con rischio di osteoporosi)
  • Aumento del rischio vascolare
  • Secchezza vaginale e calo del desiderio sessuale


 Per arginare e tenere sotto controllo questi sgraditi sintomi è possibile ricorrere ai fitoestrogeni, da assumere attraverso specifici integratori per la menopausa o grazie all’introduzione nella propria dieta di alcuni alimenti particolari.

Cosa sono i fitoestrogeni e a cosa servono

I fitoestrogeni, o estrogeni vegetali, sono delle sostanze naturalmente presenti nei vegetali che imitano il funzionamento degli estrogeni nel nostro corpo (ma con effetto ridotto).

Si dividono in 4 classi:

  1. isoflavoni
  2. lignani
  3. cumestani
  4. lattoni

L’interesse verso queste sostanze naturali è aumentato dopo aver visto che le donne asiatiche, la cui alimentazione è particolarmente ricca di soia e altri alimenti, mostravano sintomi della menopausa meno gravi rispetto alle donne occidentali.

In seguito, molti studi hanno dimostrato che i fitoestrogeni sono effettivamente in grado di moderare i sintomi della menopausa perché:

  • riducono le vampate e la sudorazione notturna;
  • aiutano a stabilizzare l’umore;
  • svolgono un’azione preventiva contro osteoporosi, ipercolesterolemia, malattie cardiovascolari e alcuni tipi di tumore (seno, endometrio e ovaie);
  • svolgono un’azione antiossidante su pelle e capelli.

 

Ma quali sono gli alimenti ricchi di fitoestrogeni che una donna in menopausa dovrebbe consumare abitualmente?

Dall’aglio alla soia: ecco quali sono gli alimenti ricchi di fitoestrogeni

Esistono molti cibi che contengono fitoestrogeni, ma quelli più ricchi sono:

  • Soia, consumabile in semi (edamame) o germogli, o nei suoi derivati come latte, tofu, tempeh e miso.
  • Frutta secca, soprattutto albicocche, prugne e datteri, ma anche mandorle, nocciole, noci, ecc.
  • Semi di sesamo e di lino, ricchi anche di fibre e omega 3.
  • Pesche, fragole e frutti di bosco, ottimi anche come supplemento di vitamine, sali e fibre.
  • Crucifere, come cavolfiore, broccoli, cavolini di Bruxelles e cavolo.
  • Aglio, particolarmente benefico per cuore e ossa.
  • Cereali integrali, come riso, avena, orzo, quinoa, segale e crusca di frumento.
  • Legumi, soprattutto ceci, lenticchie, fagioli rossi e piselli.

 

Oltre all’alimentazione, nei casi in cui un particolare stile di vita non consente di seguire una dieta regolare ed equilibrata, è possibile ricorrere a degli integratori naturali, appositamente formulati per aiutare le donne a superare serenamente il delicato periodo della menopausa.

Dove trovare i migliori integratori per la menopausa?

Se agli alimenti ricchi di fitoestrogeni vuoi affiancare integratori naturali per la menopausa sicuri ed efficaci, visita lo shop online di FarmaconVoi per scoprire tutte le nostre proposte.

Nel nostro store trovi moltissimi prodotti per contrastare i disturbi della menopausa, come le Estromineral in compresse e l’integratore Zemiar, ottimi prodotti per ridurre sudorazione, tachicardia, nervosismo, insonnia e per il benessere di muscoli e ossa.

Vuoi godere dei benefici dell’aglio, ma non ti piace usarlo in cucina? Prova l’integratore a base di aglio e biancospino o le perle di macerato di aglio per una corretta funzionalità dell’apparato cardiovascolare.

Per altri consigli su come affrontare nel modo migliore la menopausa e su quali siano i prodotti perfetti per te, contattaci e ti forniremo tutte l’assistenza di cui hai bisogno.